28 aprile 2010

Registi Ficcanaso

L'altro giorno ero sul set di un film. A un certo punto sento il produttore che, rivolto a un elemento della troupe, gli chiede cosa ci facesse il giorno prima quel regista giapponese che si aggirava circospetto dietro le quinte. Il tizio, stupito, gli risponde:

"Kuriosawa!"

N.b. Grazie a oltreconfine per la segnalazione

31 marzo 2010

Settimane Bianche Sioniste

In Israele, ho scoperto che per andare a sciare sul monte Hermon vengono spesso utilizzati mezzi di trasporto collettivo. I famosi

"Skibbutz"

22 marzo 2010

Religione e Felicità

Un famoso prete anglicano, molto sciallo, era uso predicare un approccio sereno e positivo alla religione. Il suo motto era: "Take it easy!". Per questo fu soprannominato:

"Don T. Worry"

Nb. Grazie a Nicole Novielli per l'ispirazione.

11 marzo 2010

Cattiva Maestra Televisione

A me la televisione mi rincoglionisce. Sarà forse a causa del

"Tubo Catatonico".

01 marzo 2010

Cold Case e Dintorni

Lo ammetto, sono un patito di legal drama. Sono interessanti e stimolanti: guardandoli non si smette mai di imparare cose nuove. Per esempio l'altro giorno, durante una puntata di CSI, ho assistito a una scena sconcertante. Due investigatori stanno esaminando la scena del crimine. La cucina è tutta sottosopra, sul pavimento una grossa pozza d'acqua. Con loro un tecnico di elettrodomestici.

Tecnico (mettendo la mano sul radiatore di un elettrodomestico ribaltato): "Questo congelatore è inattivo da almeno otto ore".
Investigatori (stupiti): "Come ha fatto a stabilirlo?"
Idraulico: "Semplice, basta guardare se è già iniziato il frigor mortis!".

22 gennaio 2010

Mastoplastica Additiva e Tecnologiche

Il Becero Maschilista è talmente becero da essere convinto che la Silicon Valley sia un posto pieno di tettone.

10 dicembre 2009

Strateghi Romani e Meteorologia

Quinto Fabio Massimo Verrucoso era soprannominato "il temporeggiatore". I più credono che questo sia dovuto alla sua tattica di attesa nei confronti di Annibale. In realtà esso è dovuto alla sua predilezione per i combattimenti in condizioni climatiche favorevoli. Ricopriva infatti la carica di console.

N.b. Grazie a Paolo Miana per l'ispirazione storica.

04 dicembre 2009

Stress da Ufficio le 20 Regole d'Oro

Si sa, lo stress da ufficio è una brutta bestia. Se si vuole sopravvivere bisogna rispettare alcune regole, come evitare le riunioni, non offrire mai il caffè e riuscire a farsi notare facendo il meno possibile. Ne è convinto Guy Browning, che in un articolo pubblicato sul Guardian stila un elenco di venti suggerimenti. Lo scopo? Non farsi (s)travolgere dagli attacchi di capi, colleghi e panico. Browning ritiene infatti che gli uffici siano giungle dove occorre continuamente difendersi. Per questo è contrario alle gentilezze e alle relazioni sociali. Nel dettaglio, basterebbe seguire queste regole per evitare lo stress da ufficio. (godetevi la traduzione che ho fatto per Resistenza Umana, spero vi piaccia).